Recupero solventi e diluenti esausti
Trasformiamo rifiuti in risorse!
In Multichimica recuperiamo solventi e diluenti esausti, e da materiale di scarto generiamo prodotti con proprie specificità applicative, fornendo un servizio completo che assicura il pieno rispetto delle normative vigenti.
Il recupero di solventi e di diluenti esausti rappresenta un aspetto fondamentale della gestione sostenibile dei rifiuti industriali. Questi prodotti, utilizzati in numerosi settori come quello chimico, farmaceutico, automobilistico e della verniciatura, una volta esauriti possono essere altamente inquinanti se non trattati correttamente. Il processo di recupero permette di ridurre l’impatto ambientale, di limitare il consumo di risorse naturali e di ottimizzare i costi per le aziende.
Il recupero dei solventi e dei diluenti esausti avviene attraverso diverse fasi:
1. raccolta e stoccaggio: i solventi esausti vengono raccolti in contenitori adeguati e trasportati presso impianti specializzati
2. distillazione: il metodo più comune per il recupero è la distillazione frazionata, che consente di separare le sostanze volatili dai residui indesiderati; il solvente viene riscaldato fino al punto di ebollizione, i vapori vengono poi condensati per ottenere un prodotto riutilizzabile
3. filtrazione e purificazione: per migliorare la qualità del solvente recuperato, si applicano ulteriori processi di filtrazione e trattamenti chimico-fisici
4. reimmissione nel ciclo produttivo: il solvente rigenerato può essere riutilizzato direttamente nei processi produttivi, riducendo la necessità di acquistare nuove materie prime
Il recupero di solventi e diluenti esausti offre molteplici vantaggi:
– ambientali: riduzione dell’inquinamento atmosferico e del rischio di contaminazione del suolo e delle acque
– economici: abbattimento dei costi di smaltimento e risparmio sull’acquisto di solventi nuovi
– normativi: conformità alle normative ambientali e riduzione della responsabilità legale in caso di smaltimento improprio
Il recupero di solventi e di diluenti è regolato da specifiche normative nazionali e internazionali, tra cui il Regolamento REACH (CE 1907/2006) e la Direttiva Europea 2008/98/CE sui rifiuti. Siamo in grado di garantire una gestione conforme, adottando pratiche certificate per il trattamento e per la rigenerazione di questi prodotti.
Il recupero di solventi e di diluenti esausti è una pratica sostenibile ed economicamente vantaggiosa. Grazie alle tecnologie avanzate di rigenerazione, è possibile ridurre gli sprechi, minimizzare l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza produttiva. Per garantire un futuro più sostenibile, è essenziale che le industrie adottino strategie di recupero e di riciclo, contribuendo, così, alla salvaguardia dell’ambiente e all’ottimizzazione delle risorse.
Le nostre soluzioni, sia per industrie sia per aziende di stoccaggio, permettono di recuperare oltre l’80% del materiale esausto, contribuendo in modo concreto a un futuro più sostenibile.
Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo supportare il tuo business rispettando l’ambiente.